fbpx

Essenze di Sicilia – Salvia

Salvia di Sicilia, produzione Val Paradiso

Denominazione Botanica Salvia officinalis
Origine Italia – Sicilia.
Descrizione del prodotto La Salvia è caratterizzata da foglie ovali lanceolate, che presentano un colore grigio-verde con i bordi dentellati. Può essere venduto fresco o essiccato.
Modalità di impiego La Salvia è utilizzata nella cucine mediterranea principalmente in foglie per esaltare i sapèori di primi e secondi piatti, minestre e verdure.
Organismi Geneticamente Modificati (OGM) Il prodotto non deriva da processi di modificazione genetica ed è conforme alla legislazione italiana ed europea vigente in materia di OGM.
Caratteristiche Generali
  • Prodotto sano (sono esclusi i prodotti affetti da alterazioni tali da renderlo inadatto al consumo)
  • pulito (privo di sostanze estranee visibili)
  • non avvizzito o disseccato neppure in parte, privo di marcescenza del fusto
  • con presenza di tutte le foglioline e steli non piegati
  • assenza di scapo floreale evidente
Caratteristiche Chimiche Residui di pesticidi e fumiganti : conforme alla legislazione italiana ed europea di riferimento in vigore. Metalli pesanti ( Cd, Hg, Pb ): valori conformi alla legislazione italiana ed europea di riferimento in vigore.
Caratteristiche Microbiologiche
  • Carica Mesofila aerobia totale: <10^4 ufc/g
  • Muffe e Lieviti:<10^3 ufc/g
  • Staffilococco coagulasi +: < 10 ufc/g
  • Anaerobi solfito – riduttori < 10 ufc/g
  • Coliformi totali: < 10 ufc/g
  • Bacillus Cereus: <50 ufc/g
  • Salmonelle: Assenti in 25 g.

I valori microbiologici indicano risultati medi e non si riferiscono a partite specifiche a meno che non siano state concordate precedentemente.

Caratteristiche nutrizionali
  • Valore energetico: ( 100g ) 320 Kcal = 1338 Kj
  • Proteine: 10,2 g / 100g
  • Carboidrati: 46,9 g / 100g
  • Grassi: 6 g / 100g
  • Zuccheri: 27,8 g / 100g
  • Sale:0,05 g / 100g.
Caratteristiche Organolettiche
  • Colore: Verde cenere.
  • Sapore: Piccante amarognolo
  • Odore: Fortemente aromatico.
Descrizione del Processo produttivo Coltivazione , taglio, selezione, essiccazione, lavorazione, confezionamento, vendita.
Confezionamento – Tipologia d’imballaggio
  • Mazzetti da 25g – scatola da 12 pezzi;
  • Barattoli da 45 g – scatola da 24 pezzi.
Shelf –Life Da consumarsi preferibilmente entro 24 mesi dalla data di produzione.
Condizioni di stoccaggio Conservare il prodotto a temperatura ambiente, in luogo asciutto al riparo da esposizione diretta di luce e calore.

Gli allergeni della Salvia di Sicilia, Val Paradiso

Acquista online la salvia siciliana, Val Paradiso